
Il potere del Cambiamento
Per rimanere un’azienda competitiva, soddisfare le esigenze dei clienti, migliorare l’efficienza e la cultura aziendale e per creare opportunità di crescita e sviluppo sia per se stessa che per i suoi dipendenti. L’azienda che abbraccia il cambiamento in modo strategico e responsabile è più portata a prosperare nel mondo degli affari in rapida evoluzione.
"Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla"
M.L. King
Cambia la mente, Cambia il business.
L’aforisma di Martin Luther King potrebbe essere la didascalia di un’immagine: quella di un’organizzazione, un’azienda, piccola o grande che sia, in cui è forte il bisogno di cambiamento o di manutenzione degli assetti e delle attitudini.
Un cambiamento sentito, o caldeggiato, dove è necessario mettere mano alla strategia, alle procedure, ai comportamenti. E’ qui che entra in gioco il Corporate Coaching: per facilitare un cambiamento, anche complesso, che passa attraverso processi decisionali, comunicazione aperta ed efficace, coinvolgimento delle persone, rimozione degli ostacoli e gestione dei conflitti, per arrivare alla costruzione di un clima collaborativo e produttivo, in cui tutti convergono nella stessa direzione per il raggiungimento degli obiettivi comuni.


Coaching
Far emergere il tuo potenziale, acquisendo maggiore consapevolezza, competenze emotive, autonomia e sviluppare leadership, migliorando prestazioni, benessere lavorativo e ridurre lo stress.
Corporate Coaching
Analisi e definizione degli obiettivi, sviluppo delle competenze, comunicazione efficace, pianificazione strategica, sostegno all’implementazione, gestione delle resistenze al cambiamento, valutazione continua dei progressi, celebrazione dei successi.
Percorsi Personalizzati
Ascolto attento e comprensione delle tue esigenze, per offrirti un percorso personalizzato, che ti supporti nel raggiungimento degli obiettivi, tuoi o del tuo Team.
One-to-One
Un rapporto diretto, personalizzato e focalizzato sui tuoi bisogni e le tue potenzialità, con allenamento, monitoraggio e controllo dei progressi, che ti supporti nell’individuazione di un percorso finalizzato al raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Formazione per le Scuole
Imprinting Academy per le Scuole Secondarie di Secondo Grado. Questi percorsi, in aula o a distanza, sono pensati per aiutare gli studenti a comprendere le dinamiche del mercato del lavoro e a sviluppare le competenze necessarie per affrontare al meglio l’approccio al mondo del lavoro.
Leadership al Femminile
Un percorso formativo dedicato alle donne: a chi ha voglia di emergere, di rendere riconoscibile il proprio valore, di conquistare un ruolo apicale.
Our Testimonials
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna.

Dal Nostro Blog
Se vuoi saperne di più sui servizi offerti da Imprinting Academy e su come questi possono supportare il tuo sviluppo professionale, ti consigliamo di leggere il blog. Troverai articoli interessanti e utili per comprendere meglio come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di carriera.
Sei cappelli per pensare
La tecnica dei “6 cappelli per pensare” di De Bono aiuta il pensiero critico e decisionale in gruppo, con 6 cappelli mentali colorati rappresentanti diversi approcci al problema: neutrale, emotivo, critico, positivo, innovativo e di controllo. Questa tecnica promuove il pensiero completo e multidimensionale, evitando conflitti e generando decisioni bilanciate.
Settimana Lavorativa Corta: Come e Dove? Con la settimana lavorativa corta, si lavora 4 giorni, al posto dei normali 5; la sperimentazione è partita nel Regno Unito e per le aziende coinvolte è stato un successo. Oltre al Regno Unito, anche altri Paesi europei hanno messo in atto già da qualche anno il cambiamento, seppur […]
Così li definiva Plutarco, filosofo greco, 2000 anni fa. Stiamo sbagliando molto e i dati lo dimostrano. N.E.E.T.: Not in Education, Employment or Training. Chi sono? Cosa è cambiato per loro? Così, invece oggi, sono definiti e soprannominati i giovani che non studiano e non cercano lavoro: persone inattive a tutti gli effetti, per svariati motivi, […]